Verso l’insegnante autorevole: ragioni e modalità

Autores

  • Francesco Diodato Universidade de Quioto

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i36p96-110

Palavras-chave:

Insegnante autorevole, Neuroscienze, Adolescenti, Insegnante amorevole, Ambiente di apprendimento, Studente ricercatore, Premi e castighi

Resumo

Il presente contributo vuol fare luce su alcune pratiche che permettano all’insegnante di far esprimere al meglio le potenzialità di ogni singolo studente. Dopo la presentazione di alcune possibili cause che spingono certi studenti a comportarsi in modo poco edificante, seguono un’esposizione delle ragioni che dovrebbero spingere i docenti a preferire uno stile educativo autorevole a uno autoritario, permissivo e perfino democratico, e una definizione di insegnante amorevole. Lo scritto raccoglie, inoltre, considerazioni sulla tecnica del convincimento razionale, l’ambiente di apprendimento, la figura dello studente ricercatore e il sistema dei premi e dei castighi, da sostituire auspicabilmente con il sistema delle conseguenze. Nel lavoro più volte sono stati inseriti suggerimenti che provengono dalle neuroscienze. In particolare, si ragiona sull’attenzione che il docente dovrebbe riservare all’amigdala degli allievi, dal momento che riveste un ruolo importante nelle emozioni: un’inadeguata considerazione potrebbe perfino indurre lo studente a rifiutarsi di imparare con un determinato insegnante. È stato affrontato anche il discorso della peculiarità del cervello dell’adolescente, valido anche, come nel caso dello scrivente, se si ha a che fare con studenti universitari perché biologicamente il cervello, anche alla loro età, non è ancora maturo.

Biografia do Autor

  • Francesco Diodato, Universidade de Quioto

    Laurea del vecchio ordinamento in Studi Comparatistici, Master universitario di primo livello in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri, Master universitario di secondo livello in Multimedialità per l’e-learning, Master universitario di secondo livello in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e della cultura italiane a stranieri. Docente di lingua italiana presso la Kyoto Sangyo University, Kyoto, Giappone

Referências

BROPHY, J. Teaching Problem Students (Edizione paperback. Originariamente pubblicato nel 1996). New York, NY: The Guilford Press, 2003.

CATIZONE, P. Produzione libera orale: un’attività comunicativa. In: Bollettino Itals. 2004, 5. Disponibile su: <https://www.itals.it/articolo/produzione-libera-orale-unattività-comunicativa> Accesso: 03/10/2018.

CLANDFIELD, L.; PRODROMOU, L. Dealing with Difficulties. Solutions, strategies and suggestions for successful teaching. Peaslake, Regno Unito: Delta Publishing, 2007.

COLLINS, S. Neuroscience for Learning and Development. How to apply neuroscience and psychology for improved learning and training. Londra, Regno Unito: Kogan Page, 2016.

COZOLINO, L. The Social Neuroscience of Education: Optimizing Attachment and Learning in the Classroom. New York, NY: W. Norton & Company, 2013.

DAFFI, G. Così impari. Guida alla severità intelligente per genitori e insegnanti. Trento, Italia: Edizioni Erickson, 2011.

D’ALONZO, L. Come fare per gestire la classe nella pratica didattica. Guida base. Firenze, Italia: Giunti Scuola, 2012.

DOGLIO, M. Uscirne vivi 2. Manuale per insegnanti. Milano, Italia: Lupetti, 2009.

DÖRNYEI, Z.; MURPHEY, T. Group Dynamics in the Language Classroom. New York, NY: Cambridge University Press, 2003.

DWECK, C. S. Mindset: The New Psychology of Success (Edizione paperback. Originariamente pubblicato nel 2007 da Random House). New York, NY: Ballantine Books, 2008.

FIORE MONTESSORI SCHOOL. Positive Discipline: Natural and Logical Consequences. In: The Blog. 2012. Disponibile su: <http://fioremontessori.com/positive-discipline-natural-and-logical-consequences/> Accesso: 03/10/2018.

GORDON, T. Insegnanti efficaci. Trad. N. Lilla. Firenze, Italia: Giunti, 1991.

HUMPHRIS, C. Come valutare a che punto si trova lo studente di una lingua straniera? In: Bollettino Dilit. 1984, 3. Disponibile su:

<https://www.dilitformazioneinsegnanti.it/bollettini/valutazione/come-valutare-a-che-punto-si-trova-lo-studente-di-una-lingua-straniera/> Accesso: 03/10/2018.

HUMPHRIS, C. Perché gli studenti non s’impegnano di più? In: Atti del 9o Seminario internazionale DILIT “Parlare”. 1997. Disponibile su: <https://www.dilitformazioneinsegnanti.it/atti/1997-9-seminario-parlare/perche-gli-studenti-non-simpegnano-di-piu/> Accesso: 03/10/2018.

HUMPHRIS, C. Che cosa stanca di più: lo studio o la noia? In: Bollettino Dilit. 2004, 2. Disponibile su: <https://www.dilitformazioneinsegnanti.it/bollettini/stranieri-nella-scuola-pubblica/che-cosa-stanca-di-piu-lo-studio-o-la-noia/> Accesso: 03/10/2018.

KOHN, A. Punished by Rewards. The Trouble with Gold Stars, Incentive Plans, A’s, Praise, and Other Bribes. New York, NY: Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1993 (2a ed.).

LEDOUX, J. The Emotional Brain: The Mysterious Underpinnings of Emotional Life (Edizione paperback. Originariamente pubblicato nel 1998 da Weidenfeld & Nicolson). Londra, Regno Unito: Phoenix, 1999.

MARIANI, U.; SCHIRALLI, R. Nostro figlio. Dal concepimento all’adolescenza come aiutarlo a crescere con il metodo dell’educazione emotiva. Milano, Italia: Arnoldo Mondadori Editore, 2014.

MCMANUS, M. Troublesome Behaviour in the Classroom: Meeting Individual Needs (2a ed.). New York, NY: Routledge, 1995.

MILANI, I. L’arte di insegnare (2a ed.). Milano, Italia: Antonio Vallardi Editore, 2014.

NATION, P. What Should Every EFL Teacher Know? Seul, Corea del Sud: Compass Publishing, 2013.

ROSENBLUM-LOWDEN, R.; LOWDEN KIMMEL, F. You Have to Go to School... You’re the Teacher! (3a ed.). Thousand Oaks, CA: Corwin Press, 2008.

SAITŌ, I. Manga. Omowazu tameshite mitaku naru shinrigaku nyūmon. [Manga. Libro di psicologia per principianti che inconsapevolmente ci fa venire voglia di mettere in pratica le tecniche illustrate]. Tokyo, Giappone: Takarajimasha, 2016.

SCUOLA DI BARBIANA. Lettera a una professoressa. Quarant’anni dopo. Firenze, Italia: Libreria Editrice Fiorentina, 2007.

SOUSA, D. A. How the Brain Learns. Thousand Oaks, CA: Corwin Press, 2017 (5a ed.).

YŪKI, Y. (a cura di). “Naruhodo!” to wakaru. Manga. Hajimete no uso no shinrigaku. [Un libro convincente. Manga. Psicologia delle bugie per principianti]. Tokyo, Giappone: Seitōsha, 2016.

WHITMAN, G.; KELLEHER, I. Neuroteach; Brain Science and the Future of Education. London, Regno Unito: Rowman & Littlefield, 2016.

WOLFE, P. Brain Matters. Translating Research into Classroom Practice (2a ed.). Alexandria, VA: ASCD, 2010.

ZULL, J. E. The Art of Changing the Brain. Enriching Teaching by Exploring the Biology of Learning. Sterling, VA: Stylus Publishing, 2002.

Publicado

2018-12-28

Edição

Seção

Artigos

Como Citar

Verso l’insegnante autorevole: ragioni e modalità. (2018). Revista De Italianística, 36, 96-110. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i36p96-110