Tandem come tirocinio: la riflessione nel corso dell'azione - in un tandem in presenza italiano-portoghese

Authors

  • Maria Luisa Vassallo

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i12p65-114

Keywords:

Riflessione, tirocinio didattico, formazione degli insegnanti, Tandem, apprendimento collaborativo, autonomia, apprendimento trasformativo, stili cognitivi.

Abstract

II presente studio è dedicato al Tandem, un metodo di studio delle lingue straniere autonomo e collaborativo. Esso illustra alcune potenzialità di questa forma didattica per la formazione degli insegnanti, utilizzando il concetto di riflessione nel corso dell'azione elaborato dal filosofo statunitense Donald Schön (1983). Il capitolo 1 introduce il metodo Tandem. Il capitolo 2 analizza il Tandem alla luce della teoria di Schön. Il capitolo 3 descrive l'aspetto riflessivo in un Tandem in presenza, svolto nel 2004 in Brasile. II capitolo 4 propone alcuni motivi per considerare il metodo Tandem un contesto complementare utile per la formazione alla pratica docente attraverso il tirocinio.

Downloads

Download data is not yet available.

Downloads

Published

2006-04-30

Issue

Section

Vozes da Itália

How to Cite

Vassallo, M. L. (2006). Tandem come tirocinio: la riflessione nel corso dell’azione - in un tandem in presenza italiano-portoghese. Revista De Italianística, 12, 65-114. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i12p65-114